Sfere di applicazione del contratto
Il presente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro disciplina in maniera unitaria, per tutto il territorio nazionale, i rapporti di lavoro a tempo indeterminato e, per quanto compatibile con le disposizioni di legge, i rapporti di lavoro a tempo determinato, tra tutte le aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi appartenenti ai settori merceologici e categorie qui di seguito specificati ed il relativo personale dipendente.
a) Alimentazione
- Commercio all'ingrosso di generi alimentari;
 - Supermercati, supermercati integrati, ipermercati, soft e hard discount;
 - Commercio al minuto di generi alimentari (alimentari misti), eccettuate le rivendite di pane e pasta alimentari annesse ai forni;
 - Salumerie, salsamenterie e pizzicherie;
 - Importatori e torrefattori di caffè;
 - Commercio all'ingrosso di droghe e coloniali; commercio al minuto di droghe e coloniali (droghe e torrefazioni);
 - Commercio all'ingrosso e al minuto di cereali, legumi e foraggi;
 - Commercio all'ingrosso di bestiame e carni macellate, macellerie, norcinerie, tripperie, spacci di carne fresca e congelata;
 - Commercio all'ingrosso di pollame, uova, selvaggina e affini;
 - Rivendite di pollame e selvaggina;
 - Commercio all'ingrosso e al minuto di prodotti della pesca;
 - Commercio all'ingrosso di formaggi, burro, latte, latticini e derivati in genere;commercio al dettaglio di latte (latterie non munite di licenza P.S.) e derivati;
 - Commercio all'ingrosso ed in commissione di prodotti ortofrutticoli effettuati nei mercati; commercio al minuto di prodotti ortofrutticoli;
 - Commercio all'ingrosso e al minuto di prodotti vinicoli e affini (vini mosti, spumanti, liquori, birra, aceto di vino); per quanto riguarda le aziende che esercitano il commercio all'ingrosso di vini, si precisa che si intendono comprese: 
a. Le aziende che acquistano uve e mosti per la produzione di vini, anche tipici e la loro vendita;
b. Le aziende che, oltre ad acquistare uve e mosti per la produzione di vini anche tipici e la successiva loro vendita, effettuano operazioni di acquisto e vendita vini;
c. Le aziende che esercitano attività di imbottigliamento ed infiascamento; - Commercio all'ingrosso e al minuto di acque minerali e gassate e di ghiaccio;
 - Commercio all'ingrosso e al minuto di prodotti oleari (olii di oliva e di semi);
 - Aziende commerciali di stagionatura e conservazione dei prodotti lattiero caseari.
 


